Feedback
Bidra med feedbackUna buona recensione per il ristorante situato all'inizio del percorso Ta Lipa Pot nella Val Resia. Trattoria gestita da una famiglia, con una buona qualità a prezzi accessibili. Il locale non è molto grande, quindi se siete certi di voler fare una sosta per un pasto, provate a chiamare per prenotare un posto. C'è la possibilità di mangiare anche all'aperto, godendo di una splendida vista.
Per chi si trova a Stolvizza per visitare il museo dell'arrotino o al termine del sentiero Ta Lipa, c'è un posto particolare dove fermarsi a gustare qualcosa di tipico. Va precisato che, oltre ai tavoli all'aperto, si entra in un piccolo bar nel centro del paese... quindi i 4 tavoli all'interno si trovano di fronte al bancone dei salumi e si è circondati da pasta, sughi e generi di prima necessità. La gestione è assolutamente familiare e propone pochi piatti ma preparati con ingredienti locali. Abbiamo assaggiato gli gnocchi con stracchino e ricotta affumicata, tagliatelle al capriolo, formaggio alla piastra e salsiccia. L'unico dolce era lo strudel preparato dalla panetteria del paese. Alla fine del pasto abbiamo apprezzato molto le caldarroste appena cotte offerte in omaggio. Il tutto al costo di poco più di 15 euro a persona.
Sembra di essere tornati indietro nel tempo... osteria con annesso negozio di alimentari... però mangiato bene e i titolari molto simpatici e cordiali.
Pranzato con pasta ai funghi porcini raccolti in zona e tomino con speck. Più che soddisfatto Interessante anello a piedi ben segnalato che parte dal paese
In gruppo di una associazione di appassionati di passeggiate in montagna dopo aver finito un percorso su sentiero di km 10 (Il' Talipapot')arrivammo in questo bel ristorante bar tabaccheria.Avevamo prenotato 20 posti all'aperto sotto un tendone .C'è stata l'occasione di assaggiare specialità locali.Tipico della Val Resia la coltura di un aglio speciale.Abbiamo assaggiato il pasticcio fatto con fiori di aglio.Avevano pure dei crostini con delle cose a base di aglio.Buona pure la grappa alle erbe ma anche la grappa al pino mugo oppure appunto quella all'aglio(acqua minerale,birre).Personale veloce nel servizio e gentile..Da pranzare là dopo una gita.(noi avevamo già pranzato prima dal sacco accanto al fiume sul sentiero ma in questo luogo di ristoro gradimmo molto questi assaggi e queste specialità e questo in compagnia fu anche motivo di relax sulla stanchezza della camminata prima del rientro ad Udine)
Hela menyn
Ladda ner menyMer information
QR-kodlänk till menyn
